Home

Storia dell'Aviazione Navale Italiana

10  di 16


al lato:

Nel 1956 viene costituito il Primo Gruppo Elicotteri che impiega i primi AB-47G su cui appare l'ancora su fondo bianco che da questo momento contraddistinguerà gli aeromobili della Marina Militare.

(Foto Ufficio Storico M.M.)

 

      ...ciò premesso, diamo però uno sguardo  ai nuovi sviluppi d'oltremare nel settore del rotore portante: 

     L'Europa oramai è alle soglie della Seconda Guerra Mondiale, mentre in America l’industria aeronautica riesce a compiere notevoli progressi in questo campo, successi legati al nome di Igor Sikorsky, un ingegnere aeronautico di origine russa, i cui studi portano alla realizzazione di elicotteri realmente affidabili e quindi utili per un impiego operativo militare, tanto che già negli anni quaranta la U.S. NAVY acquisisce alcuni elicotteri impiegandoli anche a bordo delle proprie navi.

     In Italia "elicottero" vuol dire essenzialmente Agusta, l'industria che nei primi anni cinquanta intelligentemente acquisisce dalle aziende americane Bell e Sikorsky le licenze di produzione dei più moderni aeromobili ad ala rotante; in questo modo viene colmato rapidamente il gap che separa l’industria nazionale da quella degli U.S.A. e finalmente è possibile proporre alle Forze Armate italiane elicotteri affidabili.

     La cosa non poteva che destare l’interesse della Marina Militare, un interesse mai sopito in verità, e già nell’estate del 1953 la Forza Armata avvia un ciclo di valutazione con un Agusta-Bell AB.47 G dell’Aeronautica Militare che effettua diversi decolli ed appontaggi su una piattaforma di legno sistemata a poppa dell’Incrociatore Garibaldi.

     I risultati delle prove sono positivi, tanto che la Marina Militare formalizza all’Agusta l’ordine per tre AB.47 G, poi passati a sette, mentre già nel 1955 un primo nucleo di piloti e di specialisti frequenta le scuole dell’Aeronautica Militare per conseguire le necessarie specializzazioni tecniche ed i brevetti di Pilota Militare di Elicottero.

 

 

 

 

 

 

 

Al lato:

un' immagini di un AB-47 J sul ponte  della Fregata "Luigi Rizzo", prima Unità della classe "Bergamini": nasce nel 1961 il binomio elicottero-nave che da questo momento sarà presente a bordo di tutte le unità maggiori della Marina Militare Italiana.

(Foto Archivio Achille Vigna)


precedente
Indietro

Home
Indice

successiva
Avanti